Tra le strade di Torino con Kiprun.
Correre nella mia città ha da sempre un valore molto particolare e arricchisce di significato i chilometri che, da buon ultra runner, macino quotidianamente. Torino è storia d’Italia e le strade del centro rappresentano un incredibile fil rouge tra presente e passato, in un mix variopinto di cultura e tradizione.
Ci sono alcuni luoghi del centro in cui amo particolarmente correre. Ne ammiro i monumenti storici stupendi, che negli anni mi sono diventati più che familiari. Qui i chilometri passano più veloci, con rapidi cambi di direzione tra strade e piazze illustri. Penso a Palazzo Madama, al centro di Piazza Castello, con la sua geometria sabauda.
Alle Porte Palatine, con i suoi colori mattone che ci portano indietro nel tempo, passando per Palazzo Reale, con la sua eleganza, e poi lungo il Po’ verso la Gran Madre, da cui si ha una stupenda vista su Piazza Vittorio o con il fiato corto sulla ripida strada verso il monte dei Cappuccini, da sempre terreno ideale per le “ripetute” dei runner torinesi.